Le luci del pannello a LED sono ampiamente utilizzate in edifici per uffici, centri commerciali, ospedali, scuole e altri luoghi a causa dei loro vantaggi come risparmio energetico, protezione ambientale, lunga vita e design flessibile. L'uniformità della distribuzione della luce è un indicatore importante per la valutazione delle luci del pannello a LED, che influenza direttamente l'effetto di illuminazione e il comfort visivo. La distribuzione della luce uniforme non solo evita l'abbagliamento causato da un'eccessiva luminosità locale, ma riduce anche le ombre e la fatica visiva e migliora l'estetica generale e l'esperienza utente dello spazio.
Design ragionevole della struttura ottica
Il design della struttura ottica di Luci del pannello a LED è il nucleo per raggiungere la distribuzione della luce uniforme. Le luci del pannello sono generalmente composte da fonti di luce a LED, piastre di guida alla luce, diffusori, pellicole riflettenti e paralumi. La piastra di guida della luce è responsabile della guida uniforme della luce emessa dalla sorgente di luce del punto a LED sulla superficie del pannello e il diffusore distribuisce ulteriormente la luce attraverso il riflesso diffuso. Il design della microstruttura della piastra guida alla luce è cruciale. Progettando accuratamente la profondità della scanalatura, la spaziatura e la forma, il percorso di rifrazione e riflessione della luce può essere controllato per ottenere un'uscita di luce uniforme. La progettazione della microstruttura deve essere ottimizzata con l'aiuto del software di simulazione ottica (come Zemax o LightTools) per garantire che l'intensità della luce in ciascuna area sia bilanciata e che siano evitate i punti caldi e le aree scure.
La piastra di diffusore è realizzata in materiale bianco latte di alta qualità e la trasmittanza e la riflettanza diffusa devono raggiungere il miglior equilibrio. La trasmittanza troppo elevata porterà a una concentrazione di luce e una riflessione diffusa troppo bassa non diffonderà efficacemente la luce. La selezione e l'allocazione ragionevoli dei materiali di diffusione possono effettivamente rompere le macchie di luce a forma di punta della sorgente di luce a LED, in modo che la superficie che emette la luce sia uniforme e luminosa nel suo insieme.
Ottimizza il layout e le specifiche delle sorgenti di luce a LED
La disposizione dei chip a LED influisce direttamente sull'uniformità della distribuzione della luce delle luci del pannello. Le macchie di luce punti prodotte da un singolo LED ad alta potenza sono evidenti ed è facile formare macchie e ombre leggere. Usando più LED a bassa potenza per essere disposti uniformemente, è possibile ottenere una copertura uniforme della sorgente luminosa e le differenze di luminosità locale possono essere ridotte. Quando si organizzano LED, la spaziatura, la forma della disposizione (come la disposizione della matrice o del nido d'ape) e l'angolo di emissione di ciascun LED devono essere considerati.
La scelta dell'angolo di emissione influisce sulla gamma di scattering della luce. Generalmente, vengono utilizzati chip LED ad angolo largo 120 ° per aiutare a ridurre il fenomeno della concentrazione di raggio. Allo stesso tempo, al fine di prevenire punti di luce sovrapposti o aree scure tra LED, è necessaria una simulazione ottica per regolare il layout ottimale durante il design.
La consistenza della temperatura del colore a LED e dell'intensità della luce è ugualmente importante. Diversi lotti di chip a LED possono avere deviazioni di temperatura del colore, che influenzano l'uniformità complessiva del colore della luce. Seleziona chip a LED di qualità stabile e lo stesso lotto e passa rigorosi test di screening e binning per garantire la consistenza della temperatura del colore e del flusso luminoso.
Seleziona materiali di alta qualità per migliorare le prestazioni ottiche
La qualità del materiale della piastra di guida della luce, della piastra del diffusore e del film riflettente ha un grande impatto sulla distribuzione uniforme della luce. La piastra di guida della luce è generalmente realizzata in materiale PMMA (plexiglass) o PC (policarbonato), che deve avere una trasmittanza di luce elevata e un'eccellente stabilità ottica. I materiali di scarsa qualità sono soggetti a perdita di luce, invecchiamento e ingiallimento, con conseguente luminosità irregolare.
Il materiale della piastra del diffusore è per lo più PMMA bianco latte o materiali compositi speciali per garantire una riflessione diffusa uniforme e ridurre i punti luminosi. La superficie dei diffusori di alta qualità è uniforme e delicata per evitare la formazione di macchie di luce granulare o a strisce.
Il film riflettente viene applicato sul retro della piastra di guida della luce, che è responsabile della riflessione della luce che fugge all'indietro sul pannello, riducendo la perdita di luce e migliorando l'utilizzo della luce. Il materiale del film riflettente generalmente usa un foglio di alluminio o film d'argento. Maggiore è la riflettività, migliore è l'effetto di recupero della luce, migliorando così l'uniformità complessiva dell'uscita della luce della luce del pannello.
Controllo del processo di produzione rigoroso
Il processo di produzione delle luci del pannello a LED influisce sull'accuratezza del gruppo e sulla stabilità dei componenti ottici e determina indirettamente l'uniformità della distribuzione della luce. Il legame tra la piastra di guida della luce e il diffusore deve essere uniforme per evitare bolle, polvere o impurità, che causano macchie o aree scure.
La posizione di saldatura del chip a LED deve essere accurata per evitare luminosità locale offset e irregolari. La sigillatura della struttura del corpo della lampada e l'adattamento del film riflettente influenzano direttamente il recupero della luce e l'effetto guida.
Il collegamento di ispezione di qualità non può essere ignorato. Dopo il completamento della produzione, le luci del pannello devono essere testate per l'uniformità ottica e la distribuzione dell'intensità della luce in ciascun punto della superficie del pannello deve essere rilevata utilizzando un misuratore di illuminanza e un tester di distribuzione fotometrica per assicurarsi che soddisfi gli standard di progettazione. Rilassazione tempestiva o rimozione di prodotti non qualificati per garantire prestazioni ottiche coerenti dei prodotti di fabbrica.