Come un prodotto importante dell'illuminazione moderna, Luci del pannello a LED sono ampiamente utilizzati in vari scenari come ufficio, commerciale, medico e istruzione. La temperatura ambiente è uno dei fattori chiave che influenzano le prestazioni delle luci del pannello a LED. Le variazioni di temperatura non solo influenzano l'efficienza della luce e la vita dei chip a LED, ma hanno anche un impatto significativo sull'alimentazione di guida, sul sistema di dissipazione del calore e sulla stabilità generale.
Effetto della temperatura ambiente sull'efficienza della luce dei chip a LED
L'efficienza luminosa dei chip a LED è significativamente influenzata dalle variazioni di temperatura. Man mano che la temperatura ambiente aumenta, aumenta anche la temperatura di giunzione del chip a LED (cioè la temperatura all'interno del chip). L'aumento della temperatura di giunzione porterà a una riduzione dell'efficienza di ricombinazione del vettore, che a sua volta provoca una diminuzione dell'efficienza della luce. In generale, l'efficienza della luce dei chip a LED diminuisce di circa il 5% al 10% con ogni aumento di 10 ° C nella temperatura di giunzione. Ciò significa che in un ambiente ad alta temperatura, l'uscita del flusso luminoso delle luci del pannello a LED sarà significativamente ridotta e l'effetto di illuminazione sarà indebolito.
Inoltre, un ambiente ad alta temperatura causerà il cambiamento del colore della luce a LED e il fenomeno dello spostamento della temperatura del colore sarà più evidente. Lo spostamento della temperatura del colore può influire sulla riproduzione del colore e sul comfort visivo dell'ambiente di illuminazione, in particolare negli uffici e nei luoghi medici con requisiti rigorosi sul colore della luce e la deriva della temperatura del colore indotta dalla temperatura richiede particolare attenzione.
L'ambiente a bassa temperatura ha un impatto relativamente scarso sui chip a LED. I LED di solito possono mantenere un'elevata efficienza della luce a basse temperature, ma le basse temperature estreme possono influire sulle proprietà meccaniche del conducente e dei materiali.
Stabilità del conducente a temperature diverse
Come componente principale delle luci del pannello a LED, la stabilità delle prestazioni del driver influisce direttamente sull'affidabilità di lavoro dell'intera lampada. L'ambiente ad alta temperatura accelererà l'invecchiamento dei componenti interni del driver, ridurrà l'efficienza di conversione e persino l'avvio del meccanismo di protezione, causando sfarfallio o estinzione.
I condensatori elettrolitici nel driver sono particolarmente sensibili alla temperatura. L'aumento della temperatura accorcerà la loro vita e aumenterà il rischio di fallimento. Durante la progettazione, i componenti con un livello di resistenza ad alta temperatura più elevato devono essere selezionati per garantire che il sistema di azionamento possa comunque funzionare stabilmente in un ambiente superiore a 40 ° C.
In un ambiente a bassa temperatura, la tensione di partenza e la corrente di lavoro del driver possono essere anormali, influenzando la normale illuminazione del LED. Il driver per le condizioni di bassa temperatura deve ottimizzare il design del circuito per garantire un inizio a freddo.
Interazione tra sistema di dissipazione del calore e temperatura ambiente
Il design della dissipazione del calore delle luci del pannello a LED è la chiave per garantire la stabilità e le prestazioni della temperatura. Le luci del pannello utilizzano principalmente frame in lega di alluminio con buona conduttività termica e efficienti strutture di dissipazione del calore per condurre e rilasciare il calore generato dai chip e dalla potenza del driver in modo tempestivo.
Maggiore è la temperatura ambiente, minore è l'efficienza di scambio di calore del sistema di raffreddamento e la temperatura di giunzione del chip probabilmente supererà lo standard, influenzando l'effetto della luce e la vita. In un ambiente ad alta temperatura, il sistema di raffreddamento deve avere una più forte capacità di dissipazione del calore, che di solito si ottiene aumentando l'area di dissipazione del calore, ottimizzando la progettazione del dissipatore di calore e utilizzando materiali ad alta conducibilità termica.
In un ambiente a bassa temperatura, la pressione di dissipazione del calore è ridotta e la temperatura del chip è bassa, il che è favorevole al miglioramento dell'effetto della luce e all'estensione della vita. Tuttavia, un ambiente estremamente freddo può causare il fragile il materiale del sistema di dissipazione del calore, influenzando la stabilità strutturale e i materiali che si adattano a basse temperature devono essere selezionati durante il design.
L'impatto della temperatura ambiente sulla vita e l'affidabilità delle luci del pannello a LED
La temperatura ambiente è uno dei principali fattori che influenzano la durata delle luci del pannello a LED. Gli ambienti ad alta temperatura accelerano il decadimento della luce dei chip e l'invecchiamento degli alimentatori di guida, riducendo la durata generale del prodotto. In generale, la vita di una luce del pannello a LED è definita come il tempo richiesto per il decadimento del flusso luminoso al 70% del valore iniziale (vita L70). In condizioni di alta temperatura, la vita L70 è significativamente ridotta.
La temperatura eccessiva può anche causare l'età e scolorimento dei materiali interni del pannello, influenzando le prestazioni ottiche e l'estetica. I diffusori di plastica tendono a diventare gialli ad alte temperature, influenzando l'uniformità della luce e la trasmittanza.
In ambienti a bassa temperatura, la durata delle luci del pannello a LED è migliorata, ma il freddo estremo può far perdere l'elasticità, la crepa o la deformazione del materiale, influenzando la struttura meccanica e le prestazioni protettive e quindi influenzando la sicurezza dell'uso.